Abramo: nostro padre nella fede

Pubblicato giorno 12 marzo 2015 - Scuola della Parola

Il ciclo di quest’anno della Scuola della Parola è dedicato alla figura del patriarca Abramo. Negli incontri settimanali (il martedì alle ore 20,30 in chiesa) leggeremo insieme brani biblici dove compare la figura di questo grande personaggio, iniziando proprio dal ciclo di racconti a lui dedicato nel libro della Genesi.

Abramo è una figura fondamentale nella storia delle tre religioni monoteiste (ebraismo, cristianesimo ed islam), che lo riconoscono come “padre nella fede”, il primo ad esser stato chiamato dal Dio unico.

Insieme con Abramo anche noi vogliamo uscire dalla nostra terra, il luogo della nostra mancanza di fede, delle nostre idee preconcette, per dirigerci verso la Terra della promessa, il luogo dell’incontro con Dio. Insieme con lui vogliamo attraversare le difficoltà di affidarsi completamente al Signore, ma anche le gioie dell’incontro con un Dio che ci è vicino e viene in nostro aiuto.